di Paolo X Viarengo.

E se disertassero tutti? E se all’improvviso tutti buttassero via i fucili e non premessero più i bottoni per lanciare i missili? E se i piloti dei jet e dei carri armati dicessero “pilotatevelo voi, imbecilli!”? E se, come nelle storie narrate delle tregue di Natale durante la Prima Guerra Mondiale, gli uomini di entrambe le parti uscissero dalle trincee e si parlassero? Si scambiassero doni? Magari, come è successo sul Fronte Occidentale, facessero una partita di pallone? Cosa succederebbe se tutti lo facessero?...

di Gino Strada.

Metteremo fine al genere umano o l’umanità saprà rinunciare alla guerra? È possibile un mondo senza guerra per garantire un futuro al genere umano?
Molti potrebbero eccepire che le guerre sono sempre esistite. È vero, ma ciò non dimostra che il ricorso alla guerra sia inevitabile, né possiamo presumere che un mondo senza guerra sia un traguardo impossibile da raggiungere. Il fatto che la guerra abbia segnato il nostro passato non significa che debba essere parte anche del nostro futuro...

di Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento.

Intanto vediamo cosa non deve fare. Stiamo attenti a non confondere il movimento con l’agitarsi a vuoto, e il silenzio con il lavoro quotidiano. L’azione della nonviolenza è soprattutto preventiva, anche se non fa chiasso. Sono cose risapute, già dette da tempo, ma che poi vengono periodicamente disattese per la smania di dover dare risposte immediate a chi rilancia sempre la stessa stantia domanda: ma dove sono i pacifisti?...

di Paolo X Viarengo.
“E allora le Foibe?” E’ una domanda, provocatoria, che spesso viene posta in occasione della giornata della memoria, nata per non dimenticare mai cosa fu la Shoah. Ma hanno qualche attinenza storica i due drammi? Poiché di questo si tratta: due drammi che non avrebbero dovuto accadere in un mondo civile. Mai, senza se e senza ma: entrambi...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino