Leggi tutto: Gli Stati Generali del Paesaggio a Rocca d'Arazzo
Il Comune di Capannori, in Provincia di Lucca, ha una popolazione di 45 mila abitanti suddivisa in 40 frazioni. Nelle elezioni amministrative dell’estate 2004 viene eletto Sindaco di Capannori Giorgio Del Ghingaro. Con la successiva formazione della giunta, Eugenio Baronti viene nominato Assessore all’Ambiente. Fin da subito, Baronti avvia un percorso coraggioso verso l’ecoefficenza, tanto che Capannori diviene il primo comune in Toscana ad adottare il Green Public Procurement (la procedura per gli acquisti verdi comunali) e per questo vince il Premio Toscana Ecoefficente nel 2005.
Leggi tutto: Gestione dei rifiuti: dall'utopia alla realtà di Capannori
di Luigi Sposato, Pro Natura.Circa nove anni fa, in una sera di Novembre del 1999, l’acqua dei pozzi del villaggio San Fedele, un quartiere di Asti, si colorò di un bel colore giallo limone o, meglio: giallo … cromo.
In quel quartiere esisteva, perché nato circa un anno prima, un Comitato spontaneo di cittadini che si era prefisso lo scopo di proteggere l’ambiente, già ferito dagli olezzi che arrivavano - ed ad oggi ancora arrivano - dal depuratore dei liquami della città, posto appena fuori dal perimetro urbano nelle immediate vicinanze del Quartiere stesso.
Quel Comitato, immediatamente comprese che qualcosa di molto grave era accaduto e si diede da fare per farlo comprendere all’amministrazione che impiegò, comunque, un paio di mesi per adottare il provvedimento di divieto di prelievo dell’acqua apponendo a maggior garanzia del rispetto dell’ordinanza un sigillo ai pozzi che risultavano inquinati.
Leggi tutto: Asti: emergenze ambientali ed opportunità sociali
di Claudio Gallo, Associazione Culturale “L’Obiettivo” di Agliano Terme.Led e B2B: il futuro del risparmio è qui. Led è un acronimo che sta per Light Emitting Diode (diodo che emette luce). E’ la lucina colorata che fa capolino da molti apparecchi elettrici ed elettronici caratterizzata da un consumo di energia bassissimo; le sue applicazioni sono praticamente illimitate e una delle più recenti può senz’altro venire incontro agli enti locali che, a volte per la “riduzione dei trasferimenti da parte dello stato” (frase fatta che spesso torna utile quando si vuol scaricare la colpa di una difficile situazione di bilancio su qualcun altro) o per vere situazioni contingenti, devono stare molto attenti alle spese.
Leggi tutto: Per tutti i Comuni un risparmio vero è possibile