Essere una cosa sola con la natura per il ripristino della biodiversità: è questa la rigenerazione ambientale, sociale ed economica, cuore del progetto “Vivere l’interdipendenza”. L’associazione buddhista Zen Bodai Dojo sta trasformando in un eco-parco sostenibile un’area di 6 ettari nel Comune di Costigliole d’Asti, in una posizione panoramica e silenziosa con vista sulle Alpi.
Il progetto, sostenuto dall’8xmille di Unione Buddhista Italiana, prevede la creazione di un grande orto di agricoltura rigenerativa su terrazzamenti con una superficie di 3mila metri quadrati, un frutteto, già attivo, di alberi da frutto autoctoni che non necessitano di pesticidi, una food forest (frutteto boschivo) con specie mellifere e tartufigene di nuova piantumazione, l’avvio di un’attività di apicoltura, con l’arrivo di tre nuove famiglie di api, oltre alla costruzione del tempio Centro Zen Gyogenji, luogo di pratica meditativa progettato in bio-architettura.