L'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti (ISRAT), il Comune di Monale e il Comune di Vinchio organizzano un VIAGGIO DELLA MEMORIA in Polonia, con visite al Lager di AUSCHWITZ e alla città di CRACOVIA dal 5 al 10 Luglio 2016.
Ultime settimane di campagna informativa anche nella Provincia di Asti con numerosi appuntamenti informativi a cura del Comitato Astigiano contro le trivelle. Sono giorni cruciali per far conoscere ai cittadini gli argomenti portanti di questo referendum e invitare tutti al voto il 17 aprile.
La Settimana del Romanico Astigiano, giunta alla sua ottava edizione, si svolge - come da tradizione - in primavera, quest’anno da sabato 16 aprile a domenica 24 aprile, organizzata dall’Osservatorio del Paesaggio, Progetto Transromanica e dal Polo Museale del Piemonte. La Settimana del Romanico intende promuovere la conoscenza del patrimonio umano, culturale e paesaggistico del territorio del Basso Monferrato, caratterizzato dalle pievi romaniche che fanno da corona alla Canonica di Santa Maria di Vezzolano, dedicando specifica attenzione alle condizioni e risorse per imprimere uno sviluppo efficace in questa area di turismo difficile. Il programma propone una serie di iniziative di interesse culturale ed artistico, una rete di Cammini a Vezzolano e alle pievi romaniche. Quest’anno si avrà particolare attenzione alla dimensione europea del mondo romanico, fra storia, religione e architettura.
Restituire la proprietà del seme agli agricoltori sottraendoli alla dipendenza delle multinazionali? Questo è l'obiettivo della campagna "ColtiviAMO BIOdiversità". Vogliamo recuperare e diffondere questi semi di biodiversità, attraverso la donazione di sementi di grani antichi alle aziende agricole biologiche e biodinamiche che vorranno partecipare al progetto, che inizieranno a coltivarli con il nostro supporto tecnico e diventeranno così custodi di semi.
Anche quest’anno si svolgerà ad Asti, dal 18 al 21 marzo, la quarta edizione del Concorso Nazionale ATtori DOC "Premio Luigi Vannucchi" organizzato dall' Associazione Culturale Casa del Teatro 3 - L'Arcoscenico, con il patrocinio e il contributo del Comune di Asti e la collaborazione di Sabina Vannucchi e Salvatore Leto. Gli attori, professionisti, che provengono da tutta l'Italia avranno a disposizione 10 minuti per presentare un monologo, edito o inedito, confrontandosi con i colleghi davanti a un pubblico e a una giuria, che selezionerà ogni sera due attori da portare in finale.