Editoriali di Altritasti

Sabato, 10 Maggio 2025 21:05

E quando diciamo "un piccolo sostegno" già sapete cosa intendiamo dirvi: ogni tanto anche...

Città in (lenta) trasformazione

Sabato, 10 Maggio 2025 21:00

Intervento di Nudm Asti (Non Una di Meno). Noi vi crediamo.’Sorella non sei sola’ non è uno...

Consumo Critico

Sabato, 10 Maggio 2025 20:58

Volentieri pubblichiamo questo appello di "Cambiare il Campo", un gruppo di attiviste e...

Editoriali di Altritasti

Sabato, 10 Maggio 2025 20:56

Lo scorso anno Vinicio Capossela ha pubblicato il suo (per ora) ultimo disco "Tredici canzoni...

Ambiente e Territori

Mercoledì, 07 Maggio 2025 19:55

di Alessandro Mortarino. L'assemblea dello scorso 6 maggio, organizzata dal nascente Comitato...

Città in (lenta) trasformazione

Mercoledì, 07 Maggio 2025 19:48

Incontro/seminario di formazione: giovedi’ 15 maggio, ore 17,30, Foyer delle famiglie (Via...

Ambiente e Territori

Mercoledì, 07 Maggio 2025 19:44

A Torino il “Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni ambientaliste per la Tutela e la...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 06 Maggio 2025 09:44

di Gino Scarsi. Leggo l’intervista di Malò all’ex Presidente della provincia Quaglia e resto...

Lavoro e Dignità

Martedì, 06 Maggio 2025 09:41

A cura dell'Ufficio Studi CGIA – Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre. Secondo i...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 06 Maggio 2025 09:39

Sabato 3 maggio, al Circolo Acli “San Giovanni Bosco” di Cuneo, Giovanni Zavattero - componente...

Lavoro e Dignità

Martedì, 06 Maggio 2025 09:37

A cura della Fondazione Di Vittorio. A dieci anni dall’introduzione del Jobs Act e alla...

Consumo Critico

Martedì, 06 Maggio 2025 09:35

A cura di Greenpeace Italia. L’Unione Europea ha battuto un nuovo triste record: i livelli di...

13 Mag
ASTI: Astigiani Live su Guglielmo Caccia
Data Mar 13 Mag 2025 18:30 - 20:00
13 Mag
CUNEO: Mondovisioni
Mar 13 Mag 2025 20:30 - 22:30
13 Mag
BRA: Democrazie e autoritarismi
Mar 13 Mag 2025 21:00 - 23:00
14 Mag
14 Mag
ASTI: PrimaVera CosmEtica
Mer 14 Mag 2025 08:30 - Sab 31 Mag 2025 19:30
14 Mag
15 Mag
NIZZA MONFERRATO: Corso Base di Nordic Walking
Gio 15 Mag 2025 17:30 - 19:30
15 Mag
15 Mag
ASTI: Un Abbraccio Vale Più di 1000 Like!
Gio 15 Mag 2025 20:30 - 22:30
15 Mag
16 Mag
ASTI: Io speriamo che Ci Pìo
Ven 16 Mag 2025 14:00 - 16:00

Pubblicato il bando regionale per il recupero dei beni confiscati

E’ stato pubblicato, con scadenza il prossimo 30 ottobre, il nuovo bando per il recupero dei beni confiscati annunciato lo scorso mese di luglio, in Commissione Regionale per la Legalità dal Presidente, Sergio Chiamparino. 
«Un risultato importante - commenta il Consigliere Regionale Domenico Rossi - perché è fondamentale che questi beni, una volta confiscati siano davvero restituiti alla società: i beni confiscati abbandonati, infatti, rappresentano la resa dello Stato, quelli riutilizzati, invece, sono il simbolo del riscatto civile delle nostre comunità». 
Avranno accesso al bando i Comuni piemontesi assegnatari di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata alla data della pubblicazione del bando ed i fondi, 200mila euro complessivi, potranno essere impiegati per il recupero o l’adeguamento di beni e per i progetti di riutilizzo sociale. «Uno sforzo importante della Regione», precisa Rossi: «Un segnale che abbiamo voluto mandare forte e chiaro rifinanziando, dopo molti anni, la legge 14/2007 grazie all’intervento del gruppo consiliare del Partito Democratico in fase di assestamento di bilancio 2016». Attraverso tali fondi la Regione, con un cofinanziamento al 50% per un massimo di 50mila euro, darà un sostegno concreto a quei Comuni impegnati nella trasformazione dei beni confiscati in una testimonianza di legalità e giustizia.
«L’auspicio - conclude Rossi - è che l’impulso del bando sia colto pienamente dagli amministratori locali e dalle comunità e che sulla la spinta dei progetti realizzati sia possibile disporre sempre di maggiori risorse in futuro».

A questo link la documentazione integrale: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/contributi-favore-dei-comuni-gli-interventi-rivolti-al-recupero-dei-beni-confiscati

Aggiungi commento

Invia

Ultimi Commenti

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino