A cura di Guido Chiesa, Cesare Cuniberto e Silvio Veglio per conto del Direttivo dell’Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero onlus.

Che noia! Vedere presidente e assessore della Regione, in perenne campagna elettorale, vendere come proprie le fatiche altrui. L’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, ha infatti recentemente dichiarato, preceduto di qualche giorno dal suo Presidente, che: “in 4 anni siamo passati da un’opera che non aveva finanziamento e autorizzazioni alla certezza che si completerà con tutte le richieste dai territori”.
Le cose non stanno così: la richiesta al Concessionario da parte dell’allora governo Gentiloni di studiare una variante all’originale tracciato in galleria del Lotto 2.6, tale da consentire un sostanziale risparmio di spesa, è del 2017...

di Chris Bangle.

Dopo molti anni in Europa, io e la mia famiglia abbiamo deciso di stabilire la nostra residenza e la nostra attività - una società internazionale di consulenza di design - qui a Clavesana, in provincia di Cuneo. Siamo rimasti colpiti fin dall'inizio da Clavesana; è un territorio che attrae talenti di alto livello, sorprende e coinvolge i clienti di tutto il mondo, che ne apprezzano le tante bellezze sia naturali che culturali...

A cura del Comitato No Biometano a Govone.

La Provincia di Cuneo ha convocato per il 28 novembre la seconda Conferenza dei Servizi, alla quale parteciperanno tutti gli enti competenti per valutare il progetto, nonché i Comuni e le Associazioni che hanno chiesto di sedere al tavolo. Non potrà essere presente, a seguito dimissioni, l’Amministrazione eletta del Comune di Govone; l’assenza, a parere di esperti, è motivo ostativo per la prosecuzione della valutazione dell’iter, che andrebbe sospeso almeno sino a nuove elezioni...

Il cambiamento climatico inizia a farsi sentire, e con discreta gravità, in tutto il comparto agricolo nazionale dopo due annate decisamente complicate. Non resta immune l'intera filiera vitivinicola, tanto che un gruppo di produttori di Langa (delle zone attorno a Santo Stefano Belbo) ha preparato, sottoscritto e inviato alla Regione Piemonte, e a tutti i soggetti pubblici ed associativi del settore, un documento di analisi e proposte che potremmo tranquillamente definire come un grido: di pericolo evidente e di aiuto...

A cura di Cesare Cuniberto, Presidente di comuneroero odv.

Con la partecipazione al bando Spazi Outdoor, lanciato dalla Fondazione CRC nel 2021, ha preso avvio un percorso, promosso dall’Associazione comuneroero odv (che ha in concessione dal Comune di Pocapaglia per 10 anni l’area) e dalle associazioni aderenti al progetto, per rilanciare e riqualificare il Parco di Montalupa sito nel Comune di Pocapaglia.
L’esecuzione del progetto sta vedendo finalmente la sua piena realizzazione dopo la giornata di lavoro dello scorso sabato 28 Ottobre dei tanti volontari presenti...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino