di Paolo X Viarengo.

L’uomo ragno ha le ragnatele. Hulk la forza. Il mio superpotere, invece, è quello di fare arrabbiare la gente. Ricordo una sfuriata epica di un decano e maestro di questa professione, come Carlo Cerrato. Ne ricordo un’altra dell’amico e mentore, nonché direttore proprio di questa di testata, Alessandro Mortarino, che s’arrabbiò parecchio quando scrissi in merito alla vicenda della costruzione di un resort di lusso vicino al Parco di Valleandona. Per non parlare poi dell’arrabbiatura del potenziale investitore di questo resort e presidente del Parco stesso, Livio Negro...

Nell’antica Roma e fra gli Etruschi viveva un gruppo di sacerdoti a cui era attribuito il compito di interpretare la volontà degli dèi osservando il volo, il canto, il comportamento degli uccelli: il loro nome era "àuguri".
Oggi osservare il volo degli uccelli per trarne auspici non è più compito di nessuno e l’augurio è diventato un semplice desiderio, la speranza di prossimi eventi positivi che si esprime in occasioni particolari.
Altritasti non vuole smarcarsi dalla concretezza della modernità e, dunque, non vogliamo volgere il nostro sguardo al volo di qualche (sempre più) sparuto stormo per dirvi: AUGURI! Auguri per che cosa? Auguri di buon dialogo. Per Natale, per il prossimo anno...

2004: Festival di Berlino, il regista Lars Von Trier rifiuta il premio del comitato per il cinema di pace dopo che questo suo ironico messaggio di ringraziamento era stato censurato: «Il popolo del mondo è come due tribù nel deserto, una tribù vive in un paese con un pozzo, l'altra in un paese senza pozzo. La tribù con il pozzo vuole la pace, l'altra non vuole la pace, vuole l'acqua!...

di Paolo X Viarengo.

E’ difficile credere che ai giorni nostri sia potuto avvenire un assalto alla sede di un sindacato, dichiaratamente “rosso”, come la Cgil. Eppure è avvenuto: a Roma, non in una frazione sperduta di un paese di provincia. Quattro scaramacai, termine piemontese abbastanza intraducibile ma che rende l’idea, sobillati da un vento fascista hanno voluto emulare le gesta di un centinaio di anni fa. Poi le analisi. I paragoni. Le elucubrazioni mentali. Le prese di posizione, le condanne e le giustificazioni...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino