Caldo africano. Siccità. Improvvisi temporali violenti. Grandinate. Stanchezza. Ferie.
E' ora di ferie che, come dice la Treccani, è un periodo di riposo, di vacanza, festivo o no. Si tratta di un diritto irrinunciabile del lavoratore, previsto, contestualmente a quello del riposo settimanale, dalla Costituzione all’art. 36, co. 3, al fine di consentire il reintegro delle energie psicofisiche spese dal lavoratore stesso nel corso dell’attività lavorativa (Tutela della salute. Diritto del lavoro).
E noi, per il dodicesimo anno consecutivo, ci teniamo gelosamente il mese di agosto per ritemprarci: la nostra newsletter settimanale va in ferie, ci rivediamo nelle vostre caselle mail a settembre...

di Gianni Rodari.

Al mercato di Gavirate capitano certi ometti che vendono di tutto, e più bravi di loro a vendere non si sa dove andarli a trovare.
Un venerdì capitò un ometto che vendeva strane cose: il Monte Bianco, l’Oceano Indiano, i mari della Luna, e aveva una magnifica parlantina, e dopo un’ora gli era rimasta solo la città di Stoccolma.
La comprò un barbiere, in cambio di un taglio di capelli con frizione. Il barbiere inchiodò tra due specchi il certificato che diceva: “Proprietario della città di Stoccolma”, e lo mostrava orgoglioso ai clienti, rispondendo a tutte le loro domande...

Ogni tanto ci vuole. Ogni tanto è bello e "umano" uscire dalla vicina lontananza del web per guardarci negli occhi, stare assieme, parlarci, affrontare il tema del "cambiamento" (individuale e collettivo) mettendoci a confronto gli uni con gli altri condividendo uno spazio fisico, un piatto, un bicchiere di vino, una discussione. Un dialogo. E ogni tanto la grande famiglia di Altritasti si inventa un momento per favorire tutto ciò; quest'anno capiterà venerdì 24 maggio, ad Asti. Una data simbolica che ci piace proporre a tutte e tutti i nostri compagni di strada...

La goccia scava nella roccia. Non con la forza, ma goccia a goccia: il tempo e la pazienza possono portare a grandi risultati. Sì, questo incipit può rappresentare al meglio l'ennesimo compleanno del nostro piccolo progetto di informazione sociale orientato a suggerire stimoli per il cambiamento di stili di vita, di consumo, di vicinanza comunitaria: Altritasti è entrato nel suo dodicesimo anno di pubblicazione. E dodici anni mica son bruscolini...

di Alessandro Mortarino.

Paolo Fox, Branko, Simon & The Stars, Brezsny e molti loro colleghi hanno inondato in queste settimane trasmissioni televisive e paginate di giornali con le loro previsioni astrologiche per l'anno nuovo. A ben guardare, i loro vaticini non si discostano troppo: segno (non zodiacale) di una globalizzazione in atto anche nel campo astrologico? Chissà. Allora ci siamo chiesti se non fosse il caso di sondare un'altra voce, alternativa; ed ecco a voi le previsioni 2019, astro per astro, della nostra migliore aruspice (donna, quote rosa necessarie anche tra gli indagatori delle stelle)...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino