Imagedi Carlo Sottile.
Gli sfratti esecutivi rinviati si accumulano mentre altri se ne annunciano insieme alle scadenze dei rinvii. I volontari delle associazioni insieme ai componenti delle famiglie che hanno subito il peggio di questa situazione si prodigano in contrasti, in discussioni, in iniziative pubbliche come quella di ieri. L'intenzione è quella di trovare interlocutori istituzionali sensibili a questo gravissimo problema sociale, capaci di ascoltare richieste, proposte, argomenti. C'è l'emergenza di famiglie escluse dal mercato delle locazioni, impossibilitate a trovare soluzioni al loro problema abitativo, c'è il loro dramma e poi ci sono le cause di questa emergenza, in primo luogo l'irrisoria disponibilità di alloggi popolari, il buco nero da oggi al 2012 in cui si attarda la consegna al Comune di nuovi alloggi popolari ...

Imageda Amnesty international, sezione italiana.
Dalla scrittrice albanese Elvira Dones riceviamo questa lettera aperta al premier Silvio Berlusconi in merito alla battuta del Cavaliere sulle "belle ragazze albanesi". Durante il recente incontro con Berisha, il premier ha attaccato gli scafisti e ha chiesto più vigilanza all'Albania. Poi ha aggiunto: "Faremo eccezioni solo per chi porta belle ragazze" ...

Imagedi Mario Malandrone.
Il Sindaco Galvagno possiede una grande dote: sa fare teatro e sa incantare con l'ottimismo, ma fino a quando ? Sono doti certo  indispensabili per catturare l'attenzione politica e Asti è certamente il suo palcoscenico.
Lo scorso Sabato, prima di un ampio dibattito dedicato al diritto alla casa, ho letto con attenzione una sua intervista sul quotidiano locale e, repentinamente, mi sono trovato catapultato in una rappresentazione davvero surreale, dato che poche ore prima avevo nuovamente visto la fotografia di una realtà da cui emergeva che oltre 700 persone si trovano in graduatoria e decine sono le emergenze abitative nella città di Asti ...

Imagedi Carlo Sottile.
Gli interlocutori istituzionali hanno disertato il Convegno organizzato ad Asti dalle associazioni di volontariato a difesa del diritto all'abitare, senza neppure un cenno di scuse. Assenti Provincia, Comune, Asl. Unica eccezione la Prefettura, che ha inviato una lettera con una espressione di rammarico a cui si è ovviamente creduto. A riprova, nella serata di venerdì, erano presenti un viceprefetto, un vicequestore, e persino un ufficiale giudiziario. La circostanza abbiamo voluto annotarla subito perché descrive lo stato delle relazioni (ad Asti), tra Coordinamento delle associazioni e interlocutori istituzionali, di cui abbiamo fatto esperienza durante l'intero ultimo ciclo di azioni in difesa del diritto all'abitare (da Luglio del 2009 ad oggi) ...

ImageQuello che segue è il testo di una lettera che un gruppo di genitori di allievi del Liceo Classico “Vittorio Alfieri” e dell’I.P.S.S.C.T. “Quintino Sella” di Asti hanno inviato all’Ufficio Scolastico provinciale ed alle amministrazioni provinciale e regionale per criticare gli “scorpori e aggregamenti” recentemente decisi e basati su esigenze apparentemente economiche …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino