di Giuseppe Ratti.


Siamo circondati dalle facce dei candidati a governare la città: son tutte belle, sorridenti, dentatura perfetta, mandibole robuste. Ci cercano, scrivono, invitano a merenda, ci parlano dei loro principi e ne parlano così bene che sembra quasi ci credano pure loro. Ci confessano quanto spenderanno per questa campagna; possiamo ben immaginare da quanto sudore derivino quei soldi. Per servire il popolo danno anima e corpo ed anche il portafoglio; più di suor Palmira, che serviva i poveri alla mensa del Casermone ...


Ad Asti vota chi vuoi, ma sappi che, quando il Comitato Referendum Caccia ha chiesto ai candidati a Sindaco di esprimere la loro posizione sui quesiti referendari che il 3 giugno "dovrebbero" (sono infatti in atto gravi manovre per evitare il voto popolare ...) portare i piemontesi alle urne, Pensabene e Zangirolami hanno risposto che il 3 Giugno 2012 voteranno SI’ al Referendum per limitare la caccia in Piemonte, Verrua non ha dato nessuna risposta e gli altri hanno risposto in modo che lasciamo giudicare a voi tutti …


di Carlo Sottile.

Nel rapporto tra movimenti e istituzioni, includendo nelle istituzioni anche i partiti, si affacciano tutte le ragioni di una riforma della politica (quella politicante, di cui abbiamo esperienza adesso). Riconquistare spazi di democrazia partecipata, e dunque di rappresentanza, in cui le priorità e i valori adesso dominanti siano rovesciati, è un tentativo che si ripete, dal dopo Genova, nelle scadenze elettorali di molti Comuni, con risultati che paiono di volta in volta importanti ma che in seguito, salvo rare eccezioni, si rivelano assolutamente modesti ...

di Alessandro Mortarino.

Caro Signor Sindaco, è un po' di anni che Lei e io ci conosciamo e che - puntualmente ma anche sporadicamente - ci capita l'occasione per affrontare assieme qualche tema che ha a che fare con l'emergenza: un diritto primario, un bene comune, una negazione, un bisogno collettivo non colto. Eppure ogni volta noto nelle Sue affermazioni (e nel suo stesso volto) il chiaro fastidio che le provocano le mie/nostre "profezie" (che puntualmente poi si avverano ...) e l'automatica sua chiusura a "riccio", la forma più tipica della difesa in natura. A volte mi chiedo perchè mai lei e io dovremmo essere considerati soggetti contrapposti. E allora "mi oso": Le propongo, ora e adesso, una nuova forma di dialogo. Che riponga tutte le nostre ideologie e si concentri sui numeri, sulla realtà dei fatti, sui dati concreti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino