di Franco Correggia.

Eccomi di nuovo qui a pregarvi di esserci vicino e di sostenerci nella nostra faticosa ma entusiasmante avventura a difesa degli ecosistemi forestali delle colline nord-astigiane.
Come ben sapete, dopo avere messo al sicuro (nell'arco di molti anni) circa 40 ettari di formazioni boschive di pregio dell'area alto-astigiana, di recente siamo riusciti (con l'aiuto di moltissimi di voi) ad acquisire per intero lo splendido alneto impaludato di Lago Freddo, un bosco igrofilo relitto costituito soprattutto da ontani neri, situato nel territorio di Piovà Massaia...

di Claudio Vella, presidente Comitato Vigilanza Motocross.

Greenwashing è un termine che è entrato ormai nel nostro lessico quotidiano, spesso utilizzato dalla stampa. Il termine inglese significa (da Treccani on line): “Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo”.
Riteniamo che questa espressione si possa applicare con ragione a quanto si rileva nelle azioni dell’Amministrazione comunale di Castagnole Monferrato...

A cura di Co.M.I.S.–Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile, A.F.P.–Associazione Ferrovie Piemontesi, Associazione FuturAlba.

Alcune recenti dichiarazioni del presidente della Regione Cirio e di altri in merito alla riattivazione della tratta Asti-Alba sfruttando le risorse per la sperimentazione della trazione ad idrogeno, ci hanno lasciati sorpresi, poichè ci pare una repentina inversione d’intenti dell’Amministrazione Regionale Piemontese che in pochi mesi ha portato il suo Presidente ad intimare ai Sindaci dei territori attraversati dalla ferrovia una decisione sulla conversione in pista ciclabile, mentre oggi ne propone la riattivazione. Accogliamo comunque positivamente la nuova impostazione...

E' partita il primo dicembre la sperimentazione per la gratuità del trasporto pubblico locale, che riguarderà gli impianti verticali (ascensori, funicolari e cremagliere) e la metropolitana, una sperimentazione che vuole proiettare la città di Genova verso una mobilità sempre più sostenibile.
La gratuità di alcuni mezzi, infatti, vuole incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico a discapito di quello privato, riducendo così non solo i veicoli in circolazione, ma conseguentemente anche le emissioni di C02...

di Franco Correggia.

Sabato 13 novembre ha avuto luogo una visita guidata (con il significato di inaugurazione di una nuova area protetta) dell’area forestale di Santonco, un’ampia regione a morfologia in parte collinare e in parte subpianeggiante del Nord-Astigiano, che si estende in prevalenza entro i confini del Comune di Piovà Massaia e interessa limitatamente anche i territori dei Comuni limitrofi di Cerreto, Passerano-Marmorito, Montafia e Piea...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino