Petizione on line per richiedere un intervento delle Istituzioni verso RFI, Trenitalia, e verso tutti gli enti competenti, al fine di migliorare la qualità del servizio ferroviario piemontese, gravemente penalizzato da difficoltà tecniche ed organizzative via via sempre più crescenti...

A cura di Slow Food Italia.

A Baku assente l’agricoltura, causa e vittima della crisi climatica. Quando la transizione ecologica diventerà politica effettiva?
La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Baku ha prodotto risultati deludenti. Le ambizioni della Cop29 erano parse insufficienti fin dal principio: ospitata in Azerbaijan, nazione che sull’estrazione di petrolio e gas naturale basa gran parte delle proprie sorti economiche, ha cercato un accordo sulla cifra che i Paesi sviluppati dovrebbero mettere a disposizione di quelli che lo sono meno, per difenderli dagli effetti della crisi climatica e per sostenerne la transizione energetica...

A cura di Legambiente.

Pubblicata la quarta edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che illustra il trend dei nuovi interventi di rimboschimento in Italia, quantificando l’incremento del capitale naturale e i relativi benefici ambientali ed economici.
Oltre 2,4 milioni di alberi piantati in Italia nel 2023, un investimento che vale 16 milioni di euro all’anno...

di Fabio Modesti.

Il TAR Puglia sconfessa il Consiglio di Stato e ritiene che l’agrivoltaico sia una subspecie del fotovoltaico. Non vi sono pertanto, a giudizio elementi normativi o regolamentari per ritenere che tali impianti non debbano rispettare i valori paesaggistici, ambientali e rurali tutelati da norme costituzionali, statali e regionali...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino