Tra le ore 22:30 di lunedì 14 aprile e le 5 di martedì 15 aprile un'ordinanza comunale prevede «la chiusura temporanea per un periodo di 6 ore di una carreggiata di corso Savona dal civico 252 fino all’incrocio con via Lungotanaro dei Pescatori e la chiusura di entrambe le carreggiate per periodi di alcuni minuti durante le lavorazioni più invasive». La cittadinanza ritiene che questi lavori notturni possano significare l'abbattimento dei platani di corso Savona...
Il Circolo SEquS di Asti ha immediatamente incaricato l'avvocato Virginia Cuffaro di inviare al Comune una dettagliata diffida in cui si richiede la sospensione immediata di abbattimento degli esemplari, rendendo contemporaneamente pubblica la documentazione attestante lo stato fitostatico e vegetativo di ogni platano, e autorizzando allo svolgimento di una controperizia con metodo VTA sull’alberata, con l’avvertimento che, in mancanza, si dovrà adire alle vie legali.
Nella diffida vengono dettagliati i danni ecosistemici ed economici che deriverebbero dal taglio e diversi riferimenti tecnici e normativi che dovrebbero rendere evidenti i motivi per rinunciare all'operazione drastica di eliminazione delle piante.
L'amministrazione comunale farà tesoro di queste avvertenze? Lo sapremo nelle prossime ore...