Come salvare le città ucraine

di Norman Paech.

Il concetto di “città aperta”, non difesa da forze militari, non ha avuto alcun ruolo nella guerra in Ucraina. Eppure ha evitato molte sofferenze nella storia. E’ una proposta di pace secondo il diritto internazionale...

Nessuno sa come continuerà la guerra in Ucraina. Se e quando si possa concludere con un accordo di pace è altrettanto incerto. Fino ad allora, però, e su questo non c’è dubbio, i combattimenti si intensificheranno, le perdite umane aumenteranno e la distruzione diventerà sempre più terribile.
Si parla di stabilire corridoi umanitari fuori dalle città, ma non proteggono dalla distruzione delle città. Si parla ai massimi livelli politici tra di loro e con i mediatori, ma non si sa di cosa.

Solo una cosa appare certa: il confronto economico e politico deve essere intensificato con sanzioni ancora più dure, e la resistenza alla superiorità militare russa, cioè la guerra, deve essere rafforzata e prolungata con la consegna di nuove e più efficaci armi.
Le condizioni per un compromesso strategico tra gli Stati Uniti e la NATO da un lato e la Russia dall’altro non sono ovviamente ancora presenti.

In questa nuova guerra fredda dopo la caduta del blocco orientale nel 1989/1990, l’Ucraina fornisce solo il deplorevole campo di battaglia caldo, che, tuttavia, era già stato previsto 25 anni fa sulla “grande scacchiera” da Zbigniew Brzeziński.

Nel movimento per la pace si chiede di sostituire la logica della guerra con una logica di pace: “de-escalation”, diplomazia, cessazione immediata delle ostilità, ritiro delle armi, negoziazione e mediazione tra le parti in conflitto, protezione e rafforzamento del diritto internazionale, creazione di un’architettura di pace europea e mondiale che includa la Russia e la Cina. Tutti vecchi ammonimenti, che parlano al muro.

La domanda è: non c’è alternativa per il popolo su questo campo di battaglia che perire nella lotta sanguinosa per la sovranità strategica in una resistenza più o meno eroica?

La nozione di pace possibile è ovviamente ancora così militarizzata che in essa considerazioni di resa o la dichiarazione di metropoli come “città non difese” sembrano impensabili come puro disfattismo.

Le opzioni offerte dall’ordine di guerra dell’Aja
La resa è un tabù evidente, anche perché l’ex presidente ucraino e pro-Mosca Viktor Yanukovych l’ha richiesta all’attuale presidente Volodymyr Zelenskyj. Ma non sarebbe possibile accelerare i negoziati per il cessate il fuoco facendo dichiarare le città di Kiev, Mariupol e Kharkiv, attualmente assediate e più in pericolo, così come Odessa e altri luoghi, come “città aperte”, come “luoghi non difesi”?

La Convenzione dell’Aja sulla guerra terrestre del 1907 ha definito questa possibilità per la prima volta nell’articolo 25: “È vietato attaccare o bombardare città, villaggi, abitazioni o edifici non difesi con qualsiasi mezzo.

Per quanto generica e vaga sia la formulazione di questa via d’uscita, fu scelta da numerose città durante la seconda guerra mondiale per paura della brutale guerra dei nazisti: Rotterdam nel 1940, Parigi, Bruxelles, Belgrado nel 1941, Roma nel 1943, Orvieto, Firenze, Atene nel 1944, ecc.

Questa dichiarazione non ha sempre salvato le città dalla brutale distruzione dell’esercito tedesco. Rotterdam e Belgrado, per esempio, furono bombardate dall’aviazione tedesca.
Anche poco prima della fine della guerra nell’aprile 1945, due città tedesche, Ahlen e Gotha, si sono protette con successo dagli attacchi alleati dichiarandosi “città aperte”.

Magdeburgo, d’altra parte, non si dichiarò una “città aperta” il 7 aprile 1945, ma una fortezza che si sarebbe difesa fino all’ultima goccia di sangue. Dopo un pesante raid aereo dodici giorni dopo, la città fu quasi rasa al suolo e occupata dagli Stati Uniti.
Nel 1977, il concetto è stato ripreso quasi parola per parola dal primo protocollo aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra del 1949 all’articolo 59. Solo alcune precondizioni per la dichiarazione sono state aggiunte nel secondo paragrafo: tutti i combattenti così come le armi mobili e l’equipaggiamento militare mobile devono essere trasferiti.

Le installazioni o strutture militari non devono essere utilizzate per atti ostili. Le autorità e la popolazione non devono commettere atti ostili. Infine, nulla può essere fatto per sostenere atti di guerra.

Nelle guerre passate, molte città sono state salvate
Nelle guerre del dopoguerra, dalla guerra di Corea alla guerra del Vietnam fino alle guerre contro la Jugoslavia, l’Afghanistan, l’Iraq, la Libia e la Siria, le “città non difese” non hanno effettivamente giocato alcun ruolo come protezione efficace contro la distruzione e l’annientamento.

Il diritto internazionale umanitario delle Convenzioni dell’Aja e di Ginevra è stato regolarmente perso nei combattimenti. I numerosi crimini di guerra sono stati perseguiti solo nella guerra jugoslava e lì principalmente solo contro serbi, croati, albanesi del Kosovo e bosniaci. La parte degli aggressori, la NATO, è rimasta indenne. Era, dopo tutto, la loro corte.

Il concetto di “luoghi non difesi” non è stato cancellato dal diritto internazionale umanitario. È stato dimenticato. Qual è l’argomento che impedisce di tirarlo fuori di nuovo adesso? L’accordo di un cessate il fuoco è incerto e può durare a lungo.
Sacrificio e sofferenza, fuga o morte, sono le uniche cose che gli abitanti delle città assediate sono certi di ottenere. In effetti hanno solo la scelta tra l’occupazione russa in una città che è ancora per metà intatta o in una che è in gran parte distrutta.

Nella logica della guerra, cedere la “città aperta” può essere considerata vigliaccheria di fronte al nemico, nella logica della pace, è prudenza di fronte a un avversario con il quale si deve venire a patti in forma compatibile anche dopoguerra – per il bene del popolo.

Norman Paech è un avvocato e professore di scienze politiche e diritto pubblico all’Università di Amburgo. È stato membro del 16° Bundestag tedesco dal 2005 al 2009, tra l’altro come portavoce in politica estera del gruppo parlamentare Die Linke. Questo testo, pubblicato in Germania sul sito Telepolis, è stato tradotto da Sbilanciamoci.

Tratto da: https://sbilanciamoci.info/come-salvare-le-citta-ucraine/

 

Aggiungi commento

Invia
Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino