Riapriamo le porte degli immobili fantasma, cioè inutilizzati

Campagna nazionale per l’acquisizione al patrimonio comunale dei beni di proprietà privata in stato di abbandono.

Fra pochi giorni il Forum Salviamo il Paesaggio avvierà una nuova campagna nazionale - coordinata dall'astigiano Alessandro Mortarino col supporto storico-giuridico del Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena e del Sindaco di Terre Roveresche (primo Comune italiano a dotarsi di uno specifico regolamento) Antonio Sebastianelli - per suggerire a tutte le amministrazioni comunali italiane la possibilità di utilizzare uno strumento normativo in grado di fronteggiare il fenomeno degli immobili abbandonati nel proprio territorio e, allo stesso tempo, incidere su una situazione che vede quasi un terzo degli edifici esistenti in Italia in condizione di inutilizzo o degrado, a fronte di Piani urbanistici che prevedono nuove edificazioni e, dunque, nuovo consumo di suolo...

Tale strumento si compone di un Regolamento comunale basato su una corretta applicazione dell’articolo 42 della Costituzione Italiana relativo alla “funzione sociale” che la proprietà privata deve assicurare alla collettività.

Con la consulenza di Paolo Maddalena  – Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale – e la collaborazione del Sindaco di Terre Roveresche (PU) – comune marchigiano che ha adottato il regolamento già dal 2017 – abbiamo provveduto a sintetizzare i passi che ognuna delle nostre amministrazioni comunali potrebbe effettuare.

Il Forum nazionale trasmetterà a tutte le amministrazioni comunali un sintetico Vademecum che indica anche il link per scaricare il Regolamento vigente a Terre Roveresche. Il vademecum è disponibile qui.
Questa azione ha lo scopo di diffondere tra gli amministratori pubblici un’informazione che riteniamo importante e segnalare un possibile esempio da imitare.

Per rendere questa campagna nazionale ancora più efficace e tentare di conquistare un diritto di cittadinanza in grado di restituire l’utilizzo di beni immobili inutilizzati (e il conseguente minore ricorso a nuove edificazioni che incrementano il consumo di suolo), invitiamo tutte le persone che ricevono questo messaggio a volersi attivare a livello comunale in maniera rapida e semplice:

– inviando a proprio nome il messaggio sotto riportato al proprio Sindaco e a tutti i consiglieri comunali;

– diffondendo questo comunicato ai media locali;

– inoltrandolo a tutte le persone, associazioni e comitati con cui intrattenete rapporti.

SE CONCORDATE CON NOI E VOLETE UTILIZZARE I DETTATI COSTITUZIONALI PER INTERVENIRE SU UNA SITUAZIONE CHE VEDE GLI STRUMENTI URBANISTICI PREVEDERE NUOVE EDIFICAZIONI PUR IN PRESENZA DI UN INGENTE STOCK EDILIZIO ESISTENTE MA INUTILIZZATO,

ORA TOCCA A VOI!…

Qui è possibile consultare la Delibera del consiglio comunale n 10 del 15.03.2022 di Terre Roveresche e il Regolamento.

Qui trovate la registrazione del webinar organizzato dal Forum il 25 marzo 2024, con la “lectio magistralis” di Paolo Maddalena e un intervento finale di Antonio Sebastianelli, Sindaco di Terre Roveresche.

———————————

Di seguito il testo del messaggio da inviare ai Comuni (lo trovate anche qui):

All’attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione comunale

Siamo lieti di informarVi che da pochi giorni il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio ha avviato una nuova campagna nazionale.

RIAPRIAMO LE PORTE DEGLI IMMOBILI FANTASMA

CAMPAGNA NAZIONALE PER L’ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE DEI BENI DI PROPRIETA’ PRIVATA IN STATO DI ABBANDONO

per suggerire a tutte le amministrazioni comunali italiane la possibilità di utilizzare uno strumento normativo per fronteggiare il fenomeno degli immobili abbandonati nel territorio e, allo stesso tempo, incidere su una situazione che vede quasi un terzo degli edifici esistenti in Italia in condizione di inutilizzo o degrado, a fronte di Piani urbanistici che prevedono nuove edificazioni e, dunque, nuovo consumo di suolo.

Tale strumento si compone di un Regolamento comunale basato su una corretta applicazione dell’articolo 42 della Costituzione Italiana relativo alla “funzione sociale” che la proprietà privata deve assicurare alla collettività.

Con la consulenza di Paolo Maddalena  – Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale e la collaborazione del Sindaco di Terre Roveresche (PU) – comune marchigiano che ha adottato il regolamento già dal 2017-abbiamo provveduto a sintetizzare i passi che ognuna delle nostre amministrazioni comunali potrebbe effettuare (qui un Vademecum)

Questa nostra azione ha lo scopo di diffondere tra gli amministratori pubblici un’informazione che riteniamo importante e segnalare un possibile esempio da imitare.

Nel ringraziarVi per l’attenzione e auspicando il vostro interessamento all’iniziativa, restiamo a disposizione e porgiamo cordiali saluti.

Per ogni approfondimento potete contattare direttamente il nostro Alessandro Mortarino – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 333 7053420.

Forum Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori

Aggiungi commento

Invia
Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino