Mercoledì 7 febbraio, alle ore 18, la Libreria Alberi d’Acqua di Via Rossini 1 ad Asti ospiterà la nostra Daniela Grassi, accompagnata da Liliana Fantini, in un incontro dedicato alla lettura integrale di “Librorum cupiditas”, un racconto tratto dal libro “Bambine sulle tracce di inesorabili passioni” scritto da Daniela e pubblicato dalla casa editrice Ellin Selae. Il racconto narra la storia di una bambina che, spinta dalla sua fame di libri, riesce a salvare alcuni testi antichi dalla distruzione e dall’oblio. Un gesto che nasconde una sorpresa, che l’autrice svelerà al pubblico.
A leggere il racconto sarà Liliana Fantini, docente del corso di Lettura Espressiva appena concluso presso la libreria, che ha scelto questo testo per la sua delicatezza e poesia. Dopo la lettura, è in programma un dialogo tra l’autrice e la lettrice, in cui si parlerà della passione per la scrittura e per i libri, che è il filo conduttore del libro di Daniela Grassi.
Il volume, infatti, è una raccolta di racconti che hanno come protagoniste delle bambine, ognuna con una passione inconfessabile e inesorabile, che le porta a vivere esperienze straordinarie e a scoprire se stesse. Attraverso una narrazione emozionante, vivace e immaginifica, l’autrice ci invita a compiere un viaggio da adulti a bambini, per ritrovare quell’autentica passione che dimora in noi da sempre.
Daniela Grassi è una scrittrice che si occupa anche di libri, biblioteche, associazionismo e cooperazione. Ha pubblicato con Ellin Selae, con cui collabora da tempo, i libri “La foresta degli armadi aperti”, “Il cerchio magico” e “Il posto dell’angelo”, oltre a numerosi articoli sulla rivista omonima.
Liliana Fantini è una lettrice di audiolibri, docente di Dizione e Lettura Espressiva e cantautrice. Ha pubblicato due album musicali: “Correvoce” e “Libellula”, e una raccolta poetica: “Chi ha notizie del mio vero presente”.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessario prenotare.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare la Libreria Alberi d’Acqua al numero 0141/556270, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.