RODDI D'ALBA: Sul Sentiero del Belvedere tra Vigne e Borghi Storici

Calendario
Altritasti
Data
Dom 29 Set 2019 09:30 - 16:00

Descrizione

Camminata proposta da Terre Alte.

Il percorso inizia dal centro storico del paese le cui origini medioevali sono ben leggibili nella struttura delle antiche contrade e nella disposizione radiocentrica delle abitazioni. Lasciando alle nostre spalle la sommità della collina dominata dal castello si raggiunge una panoramica cresta collinare che ci permette di percorrere il sentiero “Bar to Bar”; alla nostra destra ammiriamo il profilo delle colline del Roero dominate da torri e castelli appartenuti a importanti e nobili famiglie e alla nostra sinistra la cornice delle colline del territorio di produzione del pregiato Barolo. Raggiungeremo il centro storico di Verduno per visitare la spianata panoramica e percorreremo il sentiero della Madonna del Loreto, silenziosa chiesetta incastonata tra vigneti che in questo periodo mostrano la produzione di violacei grappoli dei nebbioli in maturazione. Per la pausa pranzo raggiungeremo il centro storico di La Morra, panoramico paese che raggiunge i 513 metri di altitudine e domina il territorio collinare della Langa del Barolo.

Sulla spianata dove sorgeva l’antico castello medievale ora si può ammirare uno splendido panorama dalla terrazza del “Belvedere”. Dopo aver visitato il centro storico rientreremo a Roddi attraversando un territorio che offre ai nostri occhi scorci di grande bellezza paesaggistica.
Al rientro a Roddi vi consigliamo:

– la visita guidata al Castello; di antichissime origini il castello fu di proprietà di Gaio Francesco della Mirandola nipote del noto umanista e filosofo Pico della Mirandola. Costo ingresso: 5 Euro biglietto intero, 3 Euro possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte, gratuito under 14.

– l’Aperitivo del Trifolao presso la storica “Università dei cani da tartufo” situata ai piedi del Castello. Costo aperitivo: a partire da 5 Euro in base all’abbinamento dei prodotti.

Ritrovo ore 9.30 – Partenza ore 10 da Roddi d’Alba, Piazza Umberto I.
Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello mt 325 – Rientro nel pomeriggio ore 16,30
Percorso ad anello – Pranzo al sacco o presso i locali-vinerie a La Morra.
Contributo per l’ escursione: Euro 10 gratuità minori di 18 anni – escluso aperitivo e visita. Escursione condotta da guida turistica-naturalistica con narrazione e approfondimenti del territorio.

Domenica 29 Settembre.

Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino