OPEN DAY del Centro Estivo “Avventure in campagna” presso l’Istituto Agrario “G. Penna”, Loc. Viatosto 54, nei sabati 4 e 18 maggio, dalle ore 15.00 alle 18.00.
Nei due pomeriggi sarà possibile conoscere gli operatori, visitare gli spazi, i bambini potranno sperimentare alcune attività ed avere tutte le informazioni sull’organizzazione del Centro estivo. Sarà servita anche una gradevole merenda.
Il tema dell’estate sarà: “Giriamo il mondo”, un viaggio virtuale tra le nazioni alla scoperta di usanze, giochi, grandi personaggi, gastronomia.
Trascorreremo l’estate all’aperto usufruendo dei locali dell’istituto per la mensa e le giornate di pioggia.
La posizione dell’istituto ci permetterà di proporre numerose attività, approfittando della vicinanza con la città, ma rimanendo immersi nel verde delle campagne astigiane.
Proporremo attività sportive, gite in bici, escursioni nelle campagne, gite ai parchi di Asti, numerosi e divertenti laboratori: artistici, di riuso, musica, cucina, libri in gioco, grandi giochi all’aperto.
Il servizio coprirà il periodo estivo per 11 settimane di attività:
dal 10 giugno al 9 agosto e dal 26 agosto al 6 settembre, con due settimane di pausa nel mese di agosto dal 10 al 25 agosto.
Si accoglieranno bambini dai 6 ai 13 anni.
I bambini di 5 anni saranno accolti nella prima e ultima settimana di agosto, mentre nel mese di luglio e a settembre potranno essere accolti nel Centro estivo “Avventure in città con Violetta” della cooperativa sociale la Strada presso la scuola dell'Infanzia “Orsetto” in via Puccini 11 .
Durante il centro estivo le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle 18.00.
Il pranzo verrà preparato dalla nostra cucina situata in Via Puccini, 11 (zona Torretta) e verrà servito all’interno della mensa dell’Istituto dagli educatori del centro estivo.
È nostra abitudine adattare il menù proposto ai diversi regimi alimentari dei bambini, è perciò possibile richiedere menù vegetariani, gluten-free, senza lattosio, ecc.
Per informazioni e iscrizioni contattare gli educatori del Servizio EducAmbiente
al n. 3342587386, oppure via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.