MONDOVI': Ottant’anni dalla Liberazione

Calendario
Altritasti
Data
Ven 25 Apr 2025 09:00 - 12:00

Descrizione

Ottant’anni dalla Liberazione, ma soprattutto ottant’anni dalla vittoria dell’umanità sulla barbarie e dal trionfo della luce democratica sulle tenebre della dittatura. Quello straordinario traguardo su cui si fonda la nostra Costituzione sta oggi rischiando di trasformarsi in un anniversario vuoto e retorico, piegato dall’apatia sociale e dall’indifferenza civile. Ad ottant’anni dalla liberazione della nostra città, però, abbiamo l’obbligo morale di onorare chi non si è tirato indietro e ha scelto di sacrificare la propria vita per un futuro migliore.

Ad ottant’anni dalla liberazione di Mondovì, siamo chiamati a celebrare la nostra Medaglia di Bronzo al Valor Militare, perché la Festa della Liberazione non può essere divisiva né discutibile. Quest’anno più che mai, allora, il 25 aprile è da intendersi come una festa condivisa nella quale l’intera Comunità monregalese si ritrova per riflettere sulla grandezza fragile della nostra società, minacciata dalle distorsioni contemporanee, ma anche per celebrare in piazza XXIX Aprile gli ottant’anni di libertà e democrazia.

La cittadinanza è invitata ad intervenire e ad esporre il tricolore.

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI:

Giovedì 24 Aprile

Ore 9.30 Ritrovo presso il Palazzo Municipale e deposizione dei fiori presso cippi e stele presenti nel territorio comunale.

Ore 21.00 Incontro “Lidia Rolfi, storia di una donna a cento anni dalla nascita” presso il Museo della Ceramica.
Iniziativa organizzata da Associazione culturale “Gli Spigolatori” in collaborazione con il Museo della Ceramica, l’A.N.P.I. Sezione di Mondovì e il Centro Studi Monregalesi.

Venerdì 25 Aprile

Ore 9.00 Santa Messa nella chiesa di Sant’Agostino in piazza Mons. Moizo;

Ore 9.45 Corteo per le vie cittadine con il seguente percorso: via Piandellavalle - piazza S. Maria Maggiore - via Prato - corso
Statuto - Palazzo Municipale, con deposizione di corona presso le lapidi poste all’esterno dell’edificio;

Ore 10.15 Il corteo prosegue con il seguente percorso: corso Statuto - ponte Cavalieri d’Italia - piazza della Repubblica, con
deposizione di corona al “Monumento ai Caduti”;

Ore 10.30 Il corteo si conclude con il seguente percorso: via Einaudi - via Cornice - via Delvecchio, con deposizione di corona
al Monumento ai “Morti per la Libertà”, presso lo “Scalone”. Intervento di saluto del Sindaco e delle Autorità presenti. Orazione ufficiale del Dott. Pierluigi Vaccaneo (Direttore “Fondazione Cesare Pavese”).

In caso di maltempo, dopo la S. Messa, la cerimonia ufficiale si terrà presso la Sala delle Conferenze “L. Scimè” (posti a sedere
limitati – n. 81) e la deposizione delle corone sarà effettuata da una delegazione.

Domenica 27 Aprile

Ore 10.00/12.00 e 15.00/17.00 “Ottant’anni di libertà: il Comune apre le sue porte”.
Visite guidate al Palazzo comunale su prenotazione (Eventbrite o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Martedì 29 Aprile

Ore 10.00 Spettacolo “Le Voci della Storia: parole e musica per celebrare la Libertà” in piazza Cesare Battisti.
Iniziativa organizzata dall’Istituto Archè di Mondovì.

Ore 15.30 Visita guidata alle Targhette della Memoria posizionate nel centro storico di Breo.
Ritrovo davanti all’Infopoint di corso Statuto 26/C.
Iniziativa organizzata dall’Istituto Comprensivo Mondovì 2.

Ore 16.30 80° Anniversario della Liberazione di Mondovì in piazza XXIX Aprile.
Intervento di saluto del Sindaco e delle Autorità presenti.

Lunedì 5 maggio

Ore 21.00 Proiezione del documentario “Donna: women in revolt” di Yvonne Scholten presso il Cine-Teatro “Baretti” di Mondovì.
Iniziativa organizzata in collaborazione con “Donne in cammino per la pace” di Mondovì.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino