ROATTO: Mediterraneo, stesso sangue, stesso fango

Calendario
Altritasti
Data
Ven 11 Apr 2025 21:00 - 23:00

Descrizione

L’Associazione Culturale “La Stele di Nettuno” di Roatto, con il patrocinio del Comune di Roatto, nell’ambito del ciclo di incontri “i venerdì della Stele” invita ad una serata con l’ex Dirigente di Polizia e scrittore Antonio Evangelista, venerdì 11 aprile alle ore 21 nella biblioteca di Roatto.

Antonio Evangelista, dialogando con Edoardo Angelino – già docente di storia e filosofia ad Alessandria, ci parlerà dei temi di cui è tra i maggiori esperti, in particolare la situazione nel vicino Oriente e le guerre che ormai ci circondano, prendendo spunto dal suo ultimo libro “Mediterraneo, stesso sangue, stesso fango”.

Una disamina dei principali conflitti e delle crisi economiche e politiche nei Paesi del Mediterraneo: eventi criminali rispetto ai quali il Mare Nostrum diventa scena del crimine. Lo scopo di questa analisi è rendere evidente il modus operandi e i moventi dei Paesi occidentali, che invadono altri Stati e ne usurpano le risorse, ne ostacolano le strategie energetiche, invocando il vecchio slogan dell’esportazione della democrazia. L’Italia è al centro di questo scenario, in quanto naturale snodo mediterraneo della rete dei gasdotti. Ecco allora spiegata la semina del dissenso e delle proteste negli Stati presi di mira. Destabilizzare per occupare, per sottomettere e sfruttare, a ogni costo.

Antonio Evangelista, corazziere dei presidenti della Repubblica Pertini e Cossiga, ufficiale di polizia giudiziaria al tribunale di Asti con incarichi all’interno della Questura, ha avviato la sua carriera all’estero tra le mine inesplose nei campi profughi di Sabra e Shatila nel 1982, poi come incaricato negli Uffici Investigativi e Antiterrorismo e come membro della Polizia Internazionale ONU, ha infine concluso la sua carriera nel 2022 in Giordania, come dirigente della Polizia-Interpol ed esperto di terrorismo confessionale (ISIS) e criminalità organizzata.

Edoardo Angelino (Alessandria, 1950) vive ad Asti. Docente in pensione, ha insegnato Storia e filosofia nel Liceo Scientifico della sua città e attualmente tiene lezioni di Geopolitica all’Università delle Tre Età.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino