Escursione proposta da Terre Alte.
Sui versanti ben esposti e assolati nascono i grandi e storici vini del Roero, nelle vicinanze della frattura delle “rocche” il paesaggio diventa selvaggio e silenzioso. Appartati boschi di latifoglie si alternano a vecchi e imponenti castagneti e le scoscese pareti mettono a nudo i terreni sabbiosi dell’Astiano. L’escursione toccherà alcuni siti di rilevanza naturalistica, piccole isole naturali preservate e protette. Un bellissimo percorso attraverso la storia del paesaggio “roerino”!
Ritrovo ore 9.45. Partenza ore 10 da Piazza Vittorio Veneto, Montà d’Alba.
Lunghezza percorso Km 13,5 – Dislivello mt 410.
Contributo escursione: Euro 15 (esclusa merendina), gratuità minori anni 12.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Lunedì 21 Aprile, ore 10:00 - 15:00.
Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it/