MAGLIANO ALFIERI: Il suono delle conchiglie sulle colline dove c’era il mare

Calendario
Altritasti
Data
Sab 19 Apr 2025 10:00 - 16:00

Descrizione

Escursione proposta da Terre Alte.

Luogo di partenza è il suggestivo centro storico di Magliano Alfieri e precisamente il sito del Castello barocco appartenuto alla famiglia del drammaturgo astigiano Vittorio Alfieri. Sulla spianata antistante la facciata della parrocchiale si gode di una vista spettacolare: ai nostri piedi l’ampio fondovalle del fiume Tanaro, di fronte a noi la Langa del Barbaresco e altre colline all’orizzonte. Dopo aver ammirato questo spettacolare scenario e dopo una sosta nell’area della Strada Romantica la nostra escursione ci porterà, percorrendo creste panoramiche, vigneti pregiati e frutteti in un luogo davvero speciale.

Il Sentiero dei Cristalli di Gesso. Percorreremo un sentiero particolarmente panoramico caratterizzato dalla presenza di numerosi cristalli di gesso risalenti al periodo geologico definito Messiniano: i numerosi cristalli brillano sotto il sole come antichi gioielli custoditi per milioni di anni su queste silenziose colline.

Raggiungeremo il primo “luogo dell’anima” della giornata: il pilone del Bosco Alto. Il pilone, sorge in un sito particolarmente panoramico nei pressi di “Bric Cenciurio”, (denominazione nota per la produzione di ottimi vini) e rappresenta un vero e proprio crocevia. Eretto in omaggio a San Grato esprime una devozione dai connotati rurali: il santo veniva invocato infatti per raccomandarsi al Cielo contro la grandine e le intemperanze meteorologiche.

Le tradizioni della vigilia di Pasqua: il Suono delle Conchiglie e i “luoghi dell’anima”

Raggiungeremo un luogo di eccezionale bellezza e tranquillità: la chiesetta di San Servasio, emblematico “luogo alto” riconoscibile da lontano nell’orizzonte del Roero. Il “bric” su cui sorge la chiesa domina antichi percorsi e rappresenta un altare naturale rivolto ai vasti boschi che da sempre lo fronteggiano e agli immensi panorami che si aprono specialmente verso occidente.

In questo luogo potremmo assistere ad un evento speciale: il suono delle conchiglie, una tradizione radicata in un remoto passato che viene riproposta ogni sabato che precede la Santa Pasqua.

Rientreremo a Magliano attraversando un paesaggio di grande bellezza paesaggistica che in primavera offre la sua veste più romantica e poetica.

Ritrovo ore 9,45. Partenza ore 10 da Magliano Alfieri, Via Adele Alfieri 6 c/o ingresso Castello.
Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello totale mt 405 Difficoltà E (Escursionistico-Turistico).
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti e narrazione del territorio.

Contributo escursione: Euro 15, gratuità minori anni 12.

Sabato 19 Aprile, ore 10:00 - 16:00.

Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it/

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino