ROATTO: La vita segreta degli alberi

Calendario
Altritasti
Data
Ven 4 Apr 2025 21:00 - 23:00

Descrizione

L’Associazione Culturale “La Stele di Nettuno” di Roatto, con il patrocinio del Comune di Roatto, invita tutte e tutti all’incontro “La vita segreta degli alberi”, illustrato da Luigi Delloste, in programma venerdì 4 aprile alle ore 21 in Piazza Piemonte a Roatto presso la Biblioteca Comunale.

“Che ne sappiamo veramente, noi, delle piante? Ci siamo informati sui loro progetti per il futuro?” scriveva scherzosamente Gianni Rodari ne “Il gioco dei quattro cantoni” nel 1980.
“I vegetali sono stanziali, ma al contrario di quanto si pensi non sono inermi: rispondono alle minacce, alle sollecitazioni del caldo e del freddo, della ricerca di acqua e alle alterazioni biochimiche con una dinamicità incredibile, perché trovano la soluzione negli elementi che hanno a disposizione, il tutto senza possedere quello che noi chiamiamo sistema nervoso.” afferma Stefano Mancuso.

Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi che affermano la possibilità di una forma di pensiero cosciente da parte degli alberi, capaci non solo di distinguere il basso dall’alto, di dirigersi verso il sole per sfruttarne al meglio l’energia, ma anche di riparare le ferite, di comunicare tra loro per attuare strategie di difesa da un pericolo. Gli alberi sono usciti dall’acqua da 400 milioni di anni, e sono riusciti a colonizzare qualsiasi spazio dove la vita è possibile, rappresentando il 99% di tutto ciò che è vivo. SI parla oggi di Wood Wide Web, una fitta rete di radici, che ricorda il sistema neurale, inviando e ricevendo informazioni grazie all’aiuto di alcuni funghi, permettendo una qualche forma di comunicazione tra le piante. Luigi Delloste ci spiegherà alcune di queste caratteristiche e strategie, aiutandosi con esempi e similitudini.

Luigi Delloste, agronomo, è stato responsabile del verde pubblico di Torino per più di 40 anni, dedicando le sue energie alla conoscenza e protezione dei grandi alberi cittadini. Gli viene riconosciuta un'innata capacità di rendere semplici anche le cose più difficili.

L’incontro è ad accesso libero, non è necessaria la prenotazione.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino