Sabato 5 aprile, ore 20.45, Teatro Comunale di Moncalvo.
Le rette parallele si incontrano, si scontrano, si urtano e si confondono, ma il loro destino è non finire mai insieme. Come in geometria, anche nella vita reale ci sono percorsi che si incrociano solo per un istante.
Questo spettacolo affronta una delle malattie genetiche più diffuse: la Fibrosi Cistica.
Viene raccontata senza veli, attraverso le storie di chi l’ha vissuta, direttamente o indirettamente, tra narrazioni intense e momenti emozionali.
Attraverso un linguaggio teatrale contemporaneo, una ballerina simboleggerà il “Sospiro Vitale”, danzando sulle melodie che scandiscono il racconto.
Un viaggio di respiro e identità, per comprendere il valore di ogni respiro e combattere l’indifferenza.
Spettacolo fuori abbonamento, il cui ricavato sarà devoluto in parziale beneficenza a favore delle associazioni per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La rappresentazione nasce dalla collaborazione tra Sara Cornelio, giovane donna affetta da fibrosi cistica e prematuramente scomparsa nel 2022, il regista e autore teatrale catanese Samuele Carcagnolo e il produttore Paolo Vigato. Lo spettacolo offre uno sguardo senza filtri sulle sfide quotidiane imposte dalla malattia, una patologia cronica ancora poco conosciuta, ma affronta anche temi universali come l'amore e la rinascita, indicando nel trapianto d'organi una concreta possibilità di cura e di nuova vita.
L'evento gode del patrocinio di Aido Piemonte e del Comune di Moncalvo, e vede la preziosa collaborazione della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica e dell'associazione "Il Dono di Sara".
Prenotazioni presso la Drogheria Broda (tel. 0141/917143)