Escursione proposta da Terre Alte.
Partiremo dall’abitato di Novello paese di 1000 abitanti che dall’alto dei suoi 471 m, domina la Core Zone dell’Unesco e assaporeremo le magiche atmosfere primaverili quando le viti si ricoprono di gemme. I versanti meglio esposti al sole delle dolci colline sono la culla naturale della vite, che si esprime in questo territorio con la produzione di uve di grande qualità da cui derivano vini ricchi di sensazioni.
Percorreremo i sentieri che attraversano vigneti ordinati e pettinati che danno vita a pregiati vini di tradizione come il Barolo e la recuperata Nas-cetta dalle caratteristiche aromatiche che ricordano i fiori bianchi, il miele d’acacia, agrumi ed erbe. Raggiungeremo la panoramica località San Pietro Le Viole: dalla trecentesca cappella di San Pietro si può ammirare una vista bellissima: in lontananza Serralunga, Grinzane, e vicino, poco sotto, Barolo, castelli e vigneti, quasi a trecentosessanta gradi. Il percorso toccherà il sito del leggendario e stregato Castello della Volta del quale scopriremo storie e segreti e il pittoresco borgo storico di Barolo caratterizzato dalla mole del castello appartenuto ai marchesi Falletti di Barolo.
Costo escursione: Euro 15 (gratuità minori anni 12). Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica, AIGAE Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Ritrovo ore 9,40. Partenza ore 10 da Novello, Piazza Monviso – Km 14,5 circa – dislivello totale 405 m
Sabato 5 Aprile, ore 10:00 - 16:30.
Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it