L’Associazione Culturale “La Stele di Nettuno” di Roatto, con il patrocinio del Comune di Roatto, invita tutte e tutti ad una serata con lo storico, giornalista e scrittore Gianni Oliva, per presentare il suo primo romanzo “Il pendio dei noci”, venerdì 28 marzo alle ore 21 presso la Biblioteca di Roatto, in Piazza Piemonte.
“Il pendio dei noci” racconta alcune vicende del 1918, quando il legionario Julien Vertou combatte con gli alpini italiani sul monte Grappa. Julien non è uno di loro, negli ultimi sedici anni la Legione Straniera è stata il suo rifugio e la sua penitenza. Eppure, per quanto si ostini a rinnegarlo, il passato che si è lasciato alle spalle pian piano si riprende la scena. Una parlata familiare, il nome di un torrente, quello di un paese di montanari. E il volto di una donna che riaffiora tra i pensieri, riportandolo a un tempo in cui la felicità era ancora possibile.
In questo esordio narrativo, Gianni Oliva innesta nel racconto degli ultimi, concitati mesi del primo conflitto mondiale una vicenda privata dolorosamente intensa. Un romanzo di amore e guerra, di montagne e neve, di uomini piccoli e grandi rimescolati dalla Storia.
Gianni Oliva, storico e giornalista, classe 1952, trascorre infanzia e adolescenza a Coazze, si diploma al Liceo classico “V. Gioberti” di Torino e nel 1975 ottiene la laurea in Lettere con indirizzo storico con Alessandro Galante Garrone. Insegnante nei licei fino al 1991, preside di vari istituti fino al 2019 quando diventa pensionato con quota 116 - 67 anni di età, 43 di scuola pubblica compreso riscatto di laurea, 5 di privata, 1 di militare, con una parentesi dal 2005 al 2010 come Assessore regionale alla Cultura. Insegna inoltre presso la Facoltà di Scienze Politiche e poi Scienze della Formazione. Storico e giornalista, ha collaborato nel corso degli anni con la “Gazzetta del popolo”, “La Stampa”, “Il Fatto quotidiano”, “Il Piccolo” e “Panorama”; ha pubblicato più di 40 libri su quattro diverse direttrici di ricerca: storia del 1943-45, storia dell’esercito, storia dei Savoia, storia del Piemonte. “Il pendio dei noci” è il suo primo romanzo.