Detenuti e cittadini in dialogo per il futuro ad Asti

Percorso di Sensibilizzazione alla Giustizia Riparativa marzo–maggio 2025, con il coinvolgimento delle persone detenute presso la Casa di Reclusione di Asti e della Comunità circostante.
L'iniziativa è promossa dalla Casa di Reclusione di Asti, sarà condotta da esperti dei centri di giustizia riparativa di Bergamo e Torino che da anni si occupano di Giustizia riparativa nei rispettivi territori, con il coinvolgimento organizzativo dell'associazione di volontariato carcerario Effatà e delle Acli.

I promotori dell'iniziativa invitano le Associazioni del Territorio e i singoli Cittadini interessati a partecipare al Percorso, finalizzato alla diffusione della cultura e della pratica riparativa e a promuovere il dialogo tra autori di reato e Comunità.

L’impegno previsto per la Comunità è per un totale di cinque incontri di due ore e trenta minuti, insieme a mediatori esperti dei Centri Giustizia Riparativa di Bergamo e di Torino, indicativamente nelle giornate di:

- mercoledì 12 e martedì 25 marzo, dalle ore 17.00 alle 19.30 presso il Foyer delle famiglie, via Milliavacca 5, Asti
e successivamente:
martedì 8 e 29 aprile,
martedì 13 maggio
dalle 13.00 alle 15.30 insieme alle persone detenute, all’interno della Casa di Reclusione di Asti.

Per manifestare il proprio interesse è possibile iscriversi - entro il  10 marzo 2025 - attraverso questo form: https://forms.gle/mwNbV36R652ENnoL9

 

Aggiungi commento

Invia
Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino