Città in (lenta) trasformazione

Martedì, 15 Aprile 2025 20:47

Il Circolo di Asti di SEquS-Associazione Sostenibilità Equità Solidarietà in data 14 aprile...

Ambiente e Territori

Martedì, 15 Aprile 2025 20:44

di Anna Capra. Partiamo dall’inizio. Cortiglione: a Marzo 2024 è stato presentato un progetto...

Ambiente e Territori

Martedì, 15 Aprile 2025 20:38

di Marisa Pessione. Ci sono piccoli libri che si nascondono e anche esseri umani che stanno...

Città in (lenta) trasformazione

Martedì, 15 Aprile 2025 08:55

di Alessandro Mortarino. C'è voluta meno di un'ora per completare l'ultimo atto di una vicenda...

Città in (lenta) trasformazione

Lunedì, 14 Aprile 2025 20:50

Tra le ore 22:30 di lunedì 14 aprile e le 5 di martedì 15 aprile un'ordinanza comunale prevede...

Lavoro e Dignità

Lunedì, 14 Aprile 2025 20:49

L’8 e 9 giugno le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare per 5 Referendum:...

Lavoro e Dignità

Lunedì, 14 Aprile 2025 20:46

Lettera aperta scritta da alcune persone che operano nella Centrale Unica di Risposta 112 di...

Ambiente e Territori

Lunedì, 14 Aprile 2025 20:41

Come più volte raccontato da Altritasti (recentemente qui) il piccolo comune di Cortiglione, pur...

Diritti Sociali

Sabato, 12 Aprile 2025 20:24

A cura della Rete dei Numeri Pari. Avere un tetto sopra la testa è giusto, no?Cambiare la...

Città in (lenta) trasformazione

Giovedì, 10 Aprile 2025 20:15

Sono passati più di quattro mesi dal tragico incidente che ha portato al decesso di Piera...

Ambiente e Territori

Mercoledì, 09 Aprile 2025 20:50

Vi proponiamo un comunicato stampa della Regione Piemonte in cui si annuncia l'avvio di una...

Ambiente e Territori

Mercoledì, 09 Aprile 2025 06:09

A cura di LAV-Lega Anti Vivisezione ETS. La sentenza pubblicata la scorsa settimana dal TAR...

16 Apr
ASTI: Segni particolari: migrante
Data Mer 16 Apr 2025 20:45 - 23:00
17 Apr
17 Apr
NIZZA MONFERRATO: Corso Base di Nordic Walking
Gio 17 Apr 2025 17:00 - 19:00
17 Apr
18 Apr
ASTI: Il Voltagabbana
Ven 18 Apr 2025 17:00 - 19:00
19 Apr
19 Apr
ASTI: Aspettando Pasqua...
Sab 19 Apr 2025 08:30 - 19:00
19 Apr
VINCHIO: Camminata in tecnica Nordic Walking
Sab 19 Apr 2025 08:40 - 12:30
19 Apr
ASTI: In solidarietà al popolo palestinese
Sab 19 Apr 2025 16:00 - 19:00
19 Apr
ASTI: Disegnare la libertà: arte e Resistenza
Sab 19 Apr 2025 17:00 - 19:00
23 Apr
ASTI: Segni particolari: migrante
Mer 23 Apr 2025 20:45 - 23:00

Le aree dell'ospedale di Asti sono preziose



Lettera Aperta al Direttore dell’ASL di Asti, Dott.ssa Ida Grossi a cura di Cittadinanzattiva, Legambiente, Osservatorio del Paesaggio, Salviamo il Paesaggio, Stop al Consumo di Territorio, Tempi di Fraternità, Tribunale per i Diritti del Malato, Paolo Montrucchio e oltre 2800 Cittadini.

L’esame da parte degli Enti preposti - così come di numerose Associazioni e singoli cittadini - della documentazione presentata dai proponenti il progetto di impianto di teleriscaldamento basato sulla costruzione di una centrale termoelettrica e di trigenerazione all’interno dell’area di pertinenza dell’Ospedale Cardinal Massaia ad Asti, ha messo in luce una lunga serie di criticità attentamente argomentate nelle puntuali osservazioni sottoposte alla commissione di valutazione ...

Tra le molte, appare senz’altro dirimente l’effettiva disponibilità da parte del proponente l’impianto di teleriscaldamento del titolo di proprietà di parte delle aree di pertinenza dell’Ospedale. A questo riguardo, si chiede con la massima determinazione alla Direzione sanitaria dell’ASL di Asti di voler procedere prima di qualunque concessione ad una preliminare valutazione pubblica di tutte le diverse ipotesi di utilizzo delle aree in questione, tra loro totalmente differenti ed incompatibili.

Infatti, in alternativa alla realizzazione di una centrale termolelettrica e di trigenerazione per l’impianto di teleriscaldamento, appare fortemente innovativa la possibilità di realizzazione di un “PARCO DELLA SALUTE” con precise finalità terapeutiche, tra l’altro già in parte esistente grazie agli orti sociali-riabilitativi presenti in loco.
Non meno importanti appaiono possibili utilizzi futuri delle aree in questione per ampliamenti delle strutture sanitarie per accresciute esigenze della comunità astigiana.

Solo attraverso un ampio e proficuo confronto pubblico su questo tema fondamentale sarà possibile dare concreto significato ai ragionamenti da tempo lodevolmente condotti sul “bilancio sociale” della struttura ospedaliera “Cardinal Massaia” di Asti, quale importantissimo bene comune degli Astigiani.

Cittadinanzattiva, Legambiente, Osservatorio del Paesaggio, Salviamo il Paesaggio, Stop al Consumo di Territorio, Tempi di Fraternità, Tribunale per i Diritti del Malato, Paolo Montrucchio e oltre 2800 Cittadini.

Aggiungi commento

Invia

Ultimi Commenti

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino