Il Circolo di Asti di SEquS-Associazione Sostenibilità Equità Solidarietà in data 14 aprile 2025, per il tramite dell’Avv. Virginia Cuffaro, ha inviato una formale diffida al Comune di Asti e alla Lidl Italia S.r.l., intimando l’immediata sospensione dell’abbattimento dei 7 platani adulti situati in Corso Savona, nell’area dell’ex Mulino...
Nella diffida si è evidenziato come:
- L’abbattimento non fosse motivato da esigenze di sicurezza o fitopatie, ma esclusivamente da scelte progettuali legate alla realizzazione di una nuova struttura commerciale.
- Gli alberi in questione, in buone condizioni fitostatiche, rappresentano un patrimonio ambientale di inestimabile valore, con funzioni ecosistemiche fondamentali: stoccaggio della CO₂, riduzione dell’inquinamento atmosferico, regolazione della temperatura, tutela della biodiversità e della salute pubblica.
- Si è sottolineato il mancato accesso alla documentazione tecnica da parte del Comune e la negazione del diritto a una controperizia indipendente, richiesta più volte dall’Associazione.
- È stato inoltre richiamato il divieto previsto dalle normative europee e nazionali (Direttiva 2009/147/CE e Legge 157/1992) in merito all’abbattimento degli alberi durante il periodo di nidificazione dell’avifauna, attualmente in corso (1° aprile – metà luglio).
- È stato evidenziato come la semplice ripiantumazione di alberi non sia in alcun modo comparabile, per impatto ambientale, con il mantenimento di alberi maturi, come dimostrato da fonti scientifiche autorevoli.
Alla luce di quanto sopra, si è intimata la sospensione immediata dell’abbattimento, la pubblicazione della documentazione tecnica relativa alla stabilità e salute degli alberi, e l’autorizzazione all’effettuazione di una controperizia tecnica. In caso contrario, l’Associazione si era riservata di adire le vie legali per ottenere il risarcimento del danno ambientale e patrimoniale.
Purtroppo, nonostante l'invio tempestivo della diffida, l'abbattimento è avvenuto la sera stessa, nel completo disinteresse delle istanze ambientaliste e della cittadinanza.
Continuiamo la nostra battaglia: sostienici con una donazione.
L’Associazione Sostenibilità Equità Solidarietà ha deciso di intraprendere un’azione legale per chiedere il risarcimento del danno ambientale arrecato alla città di Asti e riaffermare il diritto della cittadinanza a un ambiente sano e tutelato.
Per sostenere le spese legali, lanciamo una raccolta fondi. Ogni contributo è importante!
IBAN per donazioni:
Ass. Sostenibilità Equità Solidarietà
IT21J0608547380000000021698
CRO: 28925411608
Causale: Per i Platani di corso Savona Asti.
Grazie per essere al nostro fianco in questa lotta per la giustizia ambientale.